K-Beauty

Dalla Corea del Sud, le buone abitudini per prendersi cura della pelle.

Musica (K-pop), videogames, film (K-drama), elettrodomestici e automobili, certo... Ma la Corea è anche un autentico punto di riferimento per ciò che riguarda il canone di bellezza per tutti gli altri Paesi asiatici.
E dalla Corea del Sud arriva anche una importante pratica tradizionale che sta attirando sempre più l’attenzione, anche in Occidente: la cura della pelle.

K-beauty (Korean beauty) è una corrente di pensiero e non un prodotto. Ingredienti di alta qualità abbinati a principi attivi naturali provenienti dalla medicina tradizionale permettono di arrivare a cosmetici puri, con un solo ingrediente, per una maggiore efficacia. Niente diluizioni quindi.

Image-HasTech


Questa skincare si sviluppa su diversi livelli per ottenere un trattamento più profondo e accurato, pensato per i diversi tipi di pelle.
Il concetto è semplice: la pelle deve essere chiara, luminosa e sempre idratata.
Non c’è l’obbligo di seguire tutte le fasi della K-beauty: è possibile liberamente scegliere se seguirne 5 oppure di più, in base allo stato e alle esigenze della propria pelle. I prodotti K-beauty sono formulati per aiutare a rendere tutti i tipi di pelle più belli e sani. Un uso tempestivo di prodotti anti-aging è il miglior metodo di prevenzione dell’invecchiamento cutaneo.

Korean skincare routine

Sia al mattino che la sera, questa routine si svolge in 3 fasi:



Pulizia

La maggior parte delle donne asiatiche considera la Pulizia della pelle come la parte primordiale della cura della persona.

Toner

Il Toner stabilisce la fine della pulizia e l’inizio della cura della pelle. Il metodo N-Skin è quello maggiormente promosso dagli influencer trasformandolo nel prodotto con maggiore incremento di vendite: + 92%.

Intensitive Care

Fiale e ampolle sono considerate cosmetici funzionali ad altissima efficacia.
Sono tra i prodotti preferiti delle donne moderne e quelle dinamiche che hanno sempre meno tempo a disposizione.
Il trattamento intensivo si conclude con l’applicazione della maschera facciale notturna, ricca di principi attivi per ristabilire il ciclo circadiano, prevenire l’acne, schiarire la pelle o semplicemente mantenerla in buono stato.

Mattina

Detergente del mattino: pH 5,5 per rimuovere le cellule più esternee il sebo in eccesso.
Toner: Con l’aiuto delle salviettine rimuove i residui (AHA)
Morning Pack: Idratante deciso, lenitivo
CICA: centella asiatica
Glossy Sun Block: protezione solare


Image-HasTech



Notte

Primo detergente: struccante a base di olio
Secondo detergente: detergente delicato
Esfoliare: dischetti esfolianti
Toner: metodo N Skin (acido Ialuronico)
Primo trattamento: primer idratante in gel
Cura intensive: fiala
Crema per gli occhi: antirughe antiossidante
Sleeping Pack: ciclo circadiano, sbiancante



Image-HasTech


Prebiome


Derma-Clera


Berriant


Guardiant


Derma-Clock


White Snow Gel


Florant-FG


Florant-CS


Slimlite


Planoxia-RG


Purewhite


Radican S20


Time Sel-Bam


Rosevita